Associazione PIÚINFORMA e la sostenibilità nelle aziende

La pausa pranzo sempre più automatica

La pausa pranzo sempre più automatica

PIÚINFORMA propone un servizio dedicato con un’offerta prodotti alimentari freschi biologici e sostenibili. Con questo servizio aziende medie e piccole possono usufruire di una ristorazione di elevata qualità. E così la pausa pranzo diventa sempre più automatica.

Viene data molta attenzione nell’offerta del menù, sempre più selezionati e studiati per un’alimentazione bilanciata: tutto abbinato ad accessori al consumo, contenitori take-away, piatti e posate 100% biodegradabili e compostabili. Grazie al loro utilizzo, la pausa pranzo sempre più automatica è anche sempre più sostenibile.

Realizzati con materiali di origine differenti ma nel rispetto della norma EN 13432. Le fibre residue della canna da zucchero, l’amido di mais e scarti di lavorazione di piante a ricrescita veloce, come canna da zucchero, bamboo o paglia, sono esempi delle fonti rinnovabili adoperate per dare vita a questi prodotti. Certamente molto più ecologici e sostenibili dal punto di vista ambientale rispetto alle altrettanto diffuse posate in plastica e contenitori in plastica usa e getta. 

L’impossibile diventa ora possibile con la pausa pranzo automatica

Come funziona? Basta prenotare il menu della settimana per riceverlo a mezzo corriere o in maniera diretta dagli operatori di ristorazione, vending e catering che si stanno convertendo verso questo servizio. In seguito ogni consumatore che ha riservato il pasto lo potrà scaldare e consumare nell’area ristoro, reso disponibile dall’azienda, oppure potrà in comodità portarlo a casa.

Dopo l’impiego quindi vengono raccolti e smaltiti nella filiera dell’umido o dell’organico assieme ai residui dei pasti. Una delle caratteristiche particolari di questo servizio di ristorazione sostenibile è la stretta relazione fra l’alimentazione e il suo impatto ambientale.

Significa essere molto attenti alla provenienza delle materie prime, loro cottura e lavorazione e alla filiera del trasporto. in conformità con i disciplinari di qualità 10+SANO® o 10+EQUO® o similari.

Come avviene il trasporto e lo stoccaggio?

I pasti dei distributori automatici sono in mono-porzione confezionati in contenitori take-away e realizzati presso un centro cottura, o azienda terza, dove un laboratorio controlla all’origine i pasti che seguiranno poi stoccaggio e trasporto a temperatura controllata di 4°. Quando arriveranno a destinazione, saranno stoccati nel frigo o distributore già presente nella struttura. In seguito sarà sufficiente riscaldarli nel forno a microonde o consumarli freddi.

Infine, sarà sempre presente un erogatore d’acqua di rete micro-filtrata, resa alcalina e ionizzata. Per l’utilizzo si consigliano borracce in vetro o acciaio alternative alla bottiglie in PET. Qualora vi sia una struttura di abbellimento del service, i materiali utilizzati per gli arredi devono essere 100% in cartone a tripla onda, vergine, composto di cellulosa, amido di mais e piselli o fecola di patate, il tutto composto da prodotti naturali senza uso di collanti, sostanze chimiche ne sostanze nocive (lista SVHC). Sempre con l’attenzione all’impatto ambientale e fine vita dei prodotti! Zero Formaldeide, 100% riciclabile.

Agire sull’alimentazione è il primo passo verso un mondo più sostenibile. Il cambiamento è possibile!

Basta volerlo!

Contatti

Marchio di qualità

 

PIÚINFORMA ti aiuta a fare la differenza!

Un partner ideale per le aziende, pubbliche e private, che vogliono migliorare il benessere dei propri collaboratori contribuendo così alla riduzione della propria impronta ambientale.

PIÚINFORMA ti aiuta a fare la differenza!

Un partner ideale per le aziende, pubbliche e private, che vogliono migliorare il benessere dei propri collaboratori contribuendo così alla riduzione della propria impronta ambientale.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani a basso impatto sociale ed ambientale a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani ed equi a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori.

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. 

Associazione a Promozione Sociale attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori.