La Federazione Italiana FootGolf ha scelto il Golf Club di Asolo come 4° tappa del Campionato Nazionale. Una nuova disciplina in forte espansione in tutto il mondo.
Il footgolf è un mix vincente fra calcio e golf adatto a entrambi i sessi e a tutte le età. Per giocare è sufficiente, infatti, saper calciare un pallone e lasciarsi travolgere dalla bellezza del paesaggio e dalla natura che circondano i campi da golf.
All’evento hanno partecipato oltre 80 giocatori e PIÚINFORMA ha collaborato con il Golf Club di Asolo per offrire una piacevole serata a coloro che se la sono meritata sul campo.
Breve storia del footgolf
La FIFG – Federation for International FootGolf è stata fondata il 2 Giugno 2012 a Budapest dalle 6 Associazioni Nazionali che hanno partecipato alla 1° FootGolf World Cup, tenutasi a Budapest dal 1 al 3 Giugno: Argentina, Belgio, Italia, Olanda, Ungheria, USA.
Ad oggi sono più di 50 i paesi membri, presenti in tutti e 5 i continenti.
La Federation for International FootGolf promuove lo sport del FootGolf a livello internazionale secondo gli schemi e le modalità condivise da ognuno dei paesi membri. I paesi che fanno parte della Federation for International FootGolf condividono le regole di gioco, il dress code e gli standard di qualità organizzativa a livello nazionale ed internazionale. Sotto l’emblema della Federation for International FootGolf i paesi membri organizzano tornei internazionali a livello continentale e mondiale.
E’ compito della Federation for International FootGolf instaurare rapporti di collaborazione con realtà a livello internazionale interessate ad investire nel FootGolf.