L’economia circolare, applicata al food è il driver che ha dato origine al modello di business sostenibile a marchio PIÚINFORMA®espressione dei valori della società Bontorin&Co, titolare del brand. Da dove nasce l’idea: era il 2011 quando Claude Bontorin, esperto del mercato dei consumi alimentari fuori casa da oltre 35 anni, scende in campo con un ambizioso obiettivo: cambiare e riqualificare i servizi di vending e ristorazione in chiave sostenibile. Grazie alla preziosa collaborazione di aziende e professionisti, specializzati sulle tematiche ambientali ed in tecnologia alimentare, siamo oggi una realtà affermata che opera su tutto il territorio Nazionale.
Attraverso l’utilizzo dei nostri format a marchio PIÚINFORMA® o servizi di consulenza è possibile inserire a sistema una cultura del vivere sano e sostenibile che passa per le nostre azioni creando così un impatto positivo sulla società, la biosfera e l’economia.
PIÚINFORMA® è una Business Unit della società Bontorin&Co la quale possiede un background di oltre 35 anni nei consumi alimentari fuori casa. Più nel dettaglio nei servizi di ristoro a mezzo distributori automatici, mense, ristorazione scolastica e commerciale, catering. Li realizziamo e trasformiamo in elementi d’impatto estraendo valori e dati a rinforzo delle corporate identity aziendali.
Concediamo in licenza d’uso agli operatori professionali gli esclusivi format a marchio PIÚINFORMA® dedicati all’alimentazione a basso impatto ambientale e sociale. La nostra attività di consulenza si estende anche ai servizi di ristoro già in essere qualora condivisi gli obiettivi e piani d’azione necessari alla loro riconversione in chiave #sostenibile.
In nostri servizi sono rivolti al rinforzo dell’immagine aziendale tramite strumenti che rendano coerente il “dire con il fare”. Uno screening iniziale è il pilastro della prima relazione d’impatto, documento base per le successive comparazioni. Applichiamo nel food service i principi cardine dell’economia circolare e, le informazioni che elaboriamo sono utilizzabili nei:
Per ottenere ciò interveniamo nella riqualificazione dei servizi esistenti o di nuova progettazione. In entrambi i casi proponiamo alle aziende i migliori macchinari e prodotti presenti sul mercato del sano e sostenibile a basso impatto ambientale.
La nostra “mission” è quella di “fare business facendo del bene” applicando l’economia circolare nel food. Sappiamo essere realizzabile vista la crescente sensibilità sul temi legati all’ alimentazione collegata alla riduzione delle emissioni. Ma, nonostante ben 14 su 17 gli obiettivi di sviluppo sano e sostenibile, come definiti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDG), riguardano il food di fatto non ce ne occupiamo a sufficienza. In Italia Il diritto alla salute e la tutela dell’ambiente sono costituzionalmente previsti e quindi di interesse pubblico. Ad oggi, nel nostro Paese, la distribuzione di prodotti sani e sostenibili, rappresenta neanche il 3% dei consumi alimentari fuori casa dei cittadini! Ecco perché sono necessarie scelte coraggiose nel cambiare e, riconfigurando questi servizi è possibile.
I driver che supportano i nostri marchi sono, salute, sostenibilità alimentare e ambientale: ai giorni nostri, queste due tematiche hanno sempre più un trend sociale e di mercato, che trae origine da emergenze ambientali senza precedenti. Si passa per le coscienze degli utenti per arrivare a influenzare le attività delle imprese, cuore pulsante della nostra economia.
COPYRIGHT © PIÚINFORMA 2023 ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA E CF 04754170266